Mi sono imbattuta per puro caso in un vecchio articolo che parlava della futura sposa (ora moglie) del principe Harry, Meghan. Questo matrimonio, come tutto ciò che viene chiamato “favola”, ha fatto parlare milioni di persone, fatto stampare tonnellate di tabloid e di riviste, tenuto incollati alla tv molti telespettatori, il giorno delle nozze fatate.

Chi mi conosce starà strabuzzando gli occhi “Da quando in qua ti interessi di cose del genere?”. Da mai, in realtà. Ma leggendo la sua storia ho fatto delle considerazioni. L’avventura sentimentale di Meghan comincia a 15 anni, durante la sua prima visita nel Regno Unito,testimoniata da una foto fatta davanti a Buckingham Palace dove sembra lei abbia pronunciato il solenne impegno a sposare un principe. Fa sorridere, certo. Banale, certo, Assurdo, non pare, se non per il fatto che i principi in effetti sono talmente pochi da essere potenzialmente presi d’assalto dalle ragazzine con lo stesso proposito. Ma siccome le favole non esistono, difficile immaginare che tutto questo sia successo per caso, per mano fatata. In realtà dietro c’è la determinazione di Meghan e una attenta costruzione di casi, episodi, avvenimenti e duro lavoro che la hanno portata al risultato desiderato.

Ho trascorso tutta la mia vita lavorativa con imprenditori, artigiani, professionisti, ma anche con dirigenti di associazioni di categoria e consorzi che cercavano di capire “Come Sposare un Principe”, sognando il cliente ideale, o l’opportunità dei loro sogni, l’idea che avrebbe sballato. Questa considerazione mi porta banalmente a ripensare al percorso di Meghan, ora che lo ho conosciuto.
Naturalmente, lei per prima cosa si è data un obiettivo, anche se naturalmente solo lei poteva sapere se lo abbia fatto per scherzo o meno. Di fatto si è data un obiettivo molto chiaro, raggiungendone anche molti altri.

Guardando la sua storia, scopriamo una ragazza di personalità nota per il suo carattere compassionevole e accudente che le è sempre stato riconosciuto sin da quando era bambina nella sua interazione con i compagni di scuola; successivamente è stato noto il suo stesso impegno verso gli adulti e le sue prese di posizione a favore dei diritti delle donne. Quando ci domandiamo perchè nel business qualcuno “ci compra”, si affida a noi, si rivolge a noi, come spesso dico e ripeto, è perchè abbiamo un PERCHE’ simile al loro. Perchè abbiamo uno scopo che ci muove nel lavoro che permette di costruire un rapporto o una relazione profonda: questo viene riconosciuto, notato e apprezzato. E il cliente, ma anche il fornitore che in questo si riconosce, si avvicina a noi. Le relazioni crescono di numero dei di valore se riusciamo a trovare il nostro PERCHE’ profondo e lo riusciamo a comunicare.

E’ corretto dire che anche il Principe Harry aveva e ha una grande attenzione per certe cause, una certa attitudine a fare del bene, e di lasciare al mondo un contributo di valore (ricordiamo il suo lavoro per alcuni paesi africani e le sue attività a favore dei veterani… sì, ok, i suoi eccessi giovanili li mettiamo nel calderone degli errori dell’età, non sto a fare un ranking di valori, ognuno ha i suoi, dico solo che anche lui comunque ha le sue sensibilità e il suo impegno altruistico).

Meghan aveva nel frattempo costruito la sua visibilità ed era una donna attiva (vi invito a trovare i riferimenti nel business, sto prendendo ad esempio la vita di questi due per sottolineare concetti), non stava certo chiusa in camera a cantare canzoncine che attirassero un principe o un rospo. Si è esposta, si è fatta notare, ha costruito con fatica e impegno la persona che noi vediamo oggi. Visibile, credibile e di successo. Anche nella loro attuale relazione lei risalta sempre come una donna di successo, capace e volitiva. Il suo peso si faceva sentire anche prima del matrimonio, e, come in tutte le relazioni che funzionano, sia di amore che di business, si vince quando entrambi vincono.

Il successo chiama il successo: Meghan ha quindi attratto intorno a sè persone di un certo tipo che sono state in grado di farle avere niente popò di meno che un appuntamento al buio con un Principe…  e il resto è noto. E noi? Ci circondiamo di persone di valore, creiamo relazioni con professionisti e imprenditori capaci di collaborare, ispirarci e trarre ispirazione da noi o non abbiamo mai pensato a queste cose? Quanto impegno dedichiamo alla costruzione delle nostre relazioni professionali?

Il messaggio è questo: una delle componenti del successo della nostra attività risiede in noi, che siamo i fautori, i creatori, i manager delle nostre aziende e dei nostri studi professionali.

Identificare le ragioni profonde che ci portano a condurre il nostro business in un modo invece che in un altro è fondamentale per potere attrarre a noi quei clienti, quei fornitori, quei collaboratori, quei partners di relazione che si riconoscono negli stessi valori e nelle stesse priorità. Circondarsi di persone di valore fa crescere la qualità della nostra vita, del nostro business e ci consente di arrivare più facilmente a centrare i nostri obiettivi…. Ve lo avevo già detto, mi pare. E quindi…. come si fa a sposare un Principe?

Intanto vi invito, se non lo conoscete, a trovare il vostro perchè, le ragioni e i valori che vi legano indissolubilmente al vostro business. Perchè fate quello che fate nel modo in cui lo fate? Quali sono le strategie che create e perseguite per avere successo?

Se non sapete bene rispondere a tutto questo o se tutto questo vi sembra un pò incolore in un are di competitor apparentemente più convincenti, vi invito al mio prossimo seminario “Io e la mia attività”. Qualche ora a capire la connessione emotiva con il nostro lavoro, a definire la nostra vision e a impostare i fondamentali della nostra immagine, quella che poi i nostri media e la nostra comunicazione ci aiuteranno ad amplificare. Se non potete aspettare il workshop, vi aspetto per una consulenza individuale. It works 😉

#relazioniprofessionali #strategia #marketingrelazionalestrategico #qualitadellavita #qualitadelbusiness #businessnetworking #collaborazione #networking #sposareunprincipe #definireilvalore #valori #findyourwhy #connessioneemotiva #trovailtuoperche #aiutailtuobusiness #successo