Sono due mesi esatti che li libro “Il Successo è dei Piccoli” è stato presentato. E’ stato bello scriverlo, ma è stato ancora più bello pensarlo, intervistare le persone, scegliere le storie. E’ stato bello scriverlo, ma ancora di più è bello presentarlo al pubblico, raccogliere le domande, le riflessioni, parlare dei valori che mi hanno colpito. “Parlare di successo è parlare di un participio passato”, dice una mia carissima collega. Qualcosa che è avvenuto e che ha lasciato un segno. Un segno magari piccolo, ma tanto più grande quanto è il valore che porta con sè: valore per il territorio, per i collaboratori, valore perchè dà esempio e ispirazione. I valori delle persone rappresentate sono i più disparati…e parlando di valori scopri vere eccellenze della loro nicchia, scopri come nascono le idee, come si creano le strategie, come si mette in discussione uno status quo per seguire un sogno, un progetto. La volontà di regalare sorrisi e colori di Andrea, di cogliere e al tempo stesso dare una sfida al proprio territorio e al mondo come ha fatto Alessandro, la determinazione di continuare un business di famiglia migliorandolo, facendolo crescere, diventando un esempio per tutta Italia come hanno fatto Melania e Magnolia. Impegnarsi per fare vincere gli altri, come fa Alessandro (un altro, abbiamo due Alessandri!), occuparsi della terra più bella come ci si occupa della propria famiglia, come ha dimostrato Maurizio, curarsi della bellezza della stessa terra per renderla ancora più bella, come si fa con una fascinosa signora che si vuole valorizzare, come fa Giorgio.
E tornare a casa per aprire una attività del cuore, come ha fatto Francesca, rinunciando ad una carriera avviata.
Domani parleremo di questo e di altro insieme a Francesco Mazzaferri, che ci ospiterà nel suo ufficio a Senigallia.
“Il Successo è dei Piccoli” sicuramente anche dei meno piccoli, come Sandro che ha lasciato una azienda meravigliosa e un esempio che resterà per sempre.
A domani