Ultimo incontro prima della pausa di agosto per #lamiacommunity.
La cosa bella è che il gruppo è in costante crescita e viene regolarmente frequentato da professionisti e imprenditori motivati e soddisfatti, comunque alla ricerca di nuove soluzioni autentiche per il loro business.
Una della cose che facciamo è parlare della passione, del perchè, di come siamo connessi con il nostro lavoro e la nostra vita; una delle cose che facciamo è parlare di strategia, di pianificazione, di modelli di business, e naturalmente di relazioni.
Sapete che la maggior parte degli imprenditori e dei professionisti non fa un vero piano obiettivi e azioni, nè prevede un controllo in corso d’opera della efficacia delle sue azioni durante l’anno?
Sapete che la maggior parte degli imprenditori sostiene che il suo più grosso problema, dopo l’assillo delle scadenze fiscali, sia il tempo, o meglio, la gestione del tempo.
Tutti abbiamo difficoltà nella gestione del tempo e ci sembra che le 24 ore a disposizione non ci bastino mai; il tempo è la risorsa più democratica al mondo, tutti abbiamo la stessa quantità di tempo a disposizione. Per alcuni di noi è motivo di stress, orari impossibili, corse continue.
Serve tempo per lavorare, per vivere, per studiare, per informarsi, per creare, per fare rete, per stringere alleanze. Vediamo come trovarlo, come risparmiarlo, come fare sì che il tempo dedicato alle relazioni professionali diventi il tempo meglio speso del nostro anno.
Prossimo incontro de #lamiacommunity 9 luglio alle Cantine Malacari.
Breve intervento anche di Andrea Buti che ci parlerà di conflitti, o meglio, di prevenire i conflitti e gestirli produttivamente, nelle associazioni, nelle aziende e nella vita privata.