Alzi la mano chi non ha mai detto una frase del genere.

Alzi la mano chi non la dice almeno una volta al giorno.

Qualcuno, ogni tanto, ventila il sospetto che forse siamo noi a volere essere così produttivi, o così efficienti, o così “figli del nostro tempo” da volere fare tante cose, tutte bene, da volerci dedicare a tante attività. O magari ci vantiamo di seguire ogni singolo aspetto del nostro lavoro, delegando il meno possibile o, ancora peggio, aggiungendo incarichi e impegni senza averne valutato gli spazi e la fattibilità.

Il time management è ormai una tematica conosciuta e ci sono molti ottimi consulenti che sanno insegnare come gestire il proprio tempo senza farsi gestire dal tempo.

Chi ha voglia e piacere, può chiamarmi e fare un check della propria modalità di gestire il tempo… ne scopriremo delle belle e potremo anche impostare qualche correttivo.

Chi invece vuole andare oltre, sappia che uno degli obiettivi del marketing referenziale è proprio quello di aiutarci a liberare la nostra agenda,liberare la nostra giornata e trovare il modo di lavorare meglio, non di più.

Più spazio alle relazioni di qualità significa anche questo: imparare a organizzare il proprio tempo lavoro non solo per “lavorare”, ma per sviluppare quelle sinergie che portino nuovi sviluppi,contatti, relazioni idonee a noi e liberarci dalla fatica di cercarle.

Vuoi saperne di più? Chiamami… non ti dirò che non ho tempo per ascoltarti.