Quante occasioni abbiamo di parlare davanti ad altre persone? Sempre di più, ognuno di noi ha sempre più occasioni di farlo e a maggior ragione serve farlo bene. Da qualche mese, inoltre, anche chi non aveva ancora dimestichezza con il parlare in pubblico ha dovuto imparare a farlo tramite uno schermo, perlopiù.
Quali le difficoltà? Ne elenchiamo alcune:
Cosa dico e come? Quali argomenti, quali accorgimenti, quali materiali, quali supporti?
Come gestire la mia voce? Come nascondere la tensione e l’emozione che la voce può tradire? Come usare la voce a mio vantaggio? Come gestire il respiro?
Come mi devo muovere? Dove tengo le mani, come faccio a non dondolare, tradendo l’emozione?
Per la seconda volta, ho modificato un corso che ho tenuto più volte, dividendo il tempo e le aree con due vere esperte, una insegnante di teatro, lettrice e doppiatrice, Laura De Carlo, e Ylenia Pace, attrice, sceneggiatrice, insegnante di teatro ed esperta di uso nel corpo nella comunicazione.
L’anno scorso è stato un vero successo che ci ha portati a implementare il progetto e a aggiornarlo anche con nuovi suggerimenti sul “public speaking on line”.
Ecco il programma:
13 e 20 novembre, Cristina Andreoli, “Organizzazione e strutturazione della comunicazione: cosa dire, come prepararsi, come usare il tempo, come agire con gli altri, come strutturare i materiali” – ore 14.30 / 17,30 presso aula inlingua Ancona, Via Marconi 26
14 e 21 novembre – Ylenia Pace – “Il linguaggio non verbale:il corpo comunica più delle parole” , Laura De Carlo “La voce: usala bene per rendere la tua comunicazione pià efficace”. – ore 9,00/12,30 Accademia 56, Via Tombesi 8 Ancona.
27 novembre – gli allievi si esercitano – ultima fase pratica dei partecipanti con i tre docenti. Ore 14.30 / 17.30 presso aula inlingua Via Marconi Ancona.
Costo € 180,00 a persona. Partecipanti della stessa azienda (fattura unica) avranno una riduzione del 5%.
adesioni www.cristina-andreoli.it/contatto/